Le rate di mutui, finanziamenti e leasing a volte raggiungono cifre proibitive ma, nel caso in cui superino un certo limite arrivando a un tasso di interesse da usura, è possibile ottenere l’annullamento.
A chiarirlo è stata la sentenza storica della Corte di Cassazione n. 350/2013, la quale ha stabilito i seguenti principi: i mutui con tassi da usura possono essere annullati per intero; per calcolare il tasso di usura bisogna considerare tutte le somme addebitate dalla banca e non solo gli interessi pattuiti per contratto. Mutui: requisiti per il Fondo di Garanzia CasaCalcolo tasso di usura La soglia dei tassi ufficiali oltre i quali si parla di usura è stata stabilita con la Legge anti usura n.108 del 1996. ….(continua)
Sorgente: Mutui annullabili se gravosi: le sentenze – PMI.it