La donazione di un immobile attraverso l’atto notarile: gli adempimenti, vantaggi e svantaggi, i costi. La donazione è un contratto con cui un soggetto (cosiddetto donante o disponente), gratuitamente, arricchisce un altro (cosiddetto donatario).
La donazione può interessare tutti i tipi di beni, a eccezione dei beni futuri e altrui, e in alcuni casi anche dei diritti. Con riferimento agli immobili si può donare non solo la proprietà, ma anche altri diritti reali come, ad esempio, l’usufrutto, l’uso o il diritto di abitazione.
Oltre che con la donazione diretta (di cui parleremo in questa sede), il medesimo scopo di arricchire il donatario può essere raggiunto anche con la donazione indiretta (che richiede, generalmente, minori formalità per il donante e per il donatario e comporta spese più contenute).
PUBBLICITÀ
Come si fa la donazione di un immobile?La donazione di un immobile deve essere effettuata necessariamente: – con atto pubblico, e quindi attraverso un notaio;– alla presenza di due testimoni (di norma, è lo stesso studio notarile che vi provvede, indicando propri dipendenti o collaboratori). ….(continua)
Sorgente: Donazione immobile a familiare: adempimenti e costi